Festeggiando un’icona: il 75esimo compleanno della Citroën 2 CV

Nel cuore della capitale francese, nel 1948, l’ufficio stile Citroën in rue du Théâtre svelò al mondo una creazione che avrebbe rivoluzionato l’industria automobilistica: la 2 CV. Questo gioiello di ingegneria, affinato nel centro prove La Ferté-Vidame, nell’Eure et-Loir, ha guadagnato riconoscimento e amore a livello globale. Nel corso dei decenni, sono state prodotte oltre 5 milioni di unità di questo modello, di cui oltre un milione sono state furgonette.
La nascita dell’icona che amiamo tutti
Il desiderio di produrre un’automobile economica e versatile per le classi lavoratrici ha dato origine al progetto TPV negli anni ’30. Il prototipo, leggero e semplice, è stato progettato per trasportare quattro passeggeri e 50 kg di bagagli a una velocità di 50 km/h, garantendo il massimo comfort. Sebbene la guerra abbia interrotto la presentazione di 250 di questi modelli nel 1939, quattro di essi sono sopravvissuti, custoditi come preziosi segreti nel Citroën Test Center.
Una macchina alla volta, la 2 CV conquista il mondo intero
Dalla sua produzione iniziale nel 1949, la 2 CV si è distinta grazie al suo design unico e alle sue prestazioni. Dotata di un motore bicilindrico da 9 CV, ha rapidamente conquistato il cuore della popolazione, grazie alla sua versatilità, economia e comodità. La domanda era talmente alta che, nel 1950, gli acquirenti dovevano attendere fino a sei anni per mettere le mani su uno di questi modelli. Oltre alla sua funzionalità, la 2 CV è diventata una vera dichiarazione di stile, guadagnandosi vari soprannomi carini e affettuosi in tutto il mondo.

Dalla strada alle competizioni
La 2 CV non si è limitata a un solo design o a una sola funzione. Nel corso degli anni, Citroën ha introdotto diverse serie speciali come la Spot, la Charleston e la Cocorico. L’azienda ha continuato ad innovare con nuovi modelli e aggiornamenti, come la furgonetta 2 CV nel 1951 e la 2 CV AZ nel 1954. Ma non si è fermata qui. Questa piccola vettura ha percorso le strade di tutto il mondo, affrontando avventure epiche come il Raid Parigi-Kabul-Parigi e il Raid Africano.
Un compleanno festeggiato in modo regale
Per commemorare 75 anni di eccellenza e innovazione, il 7 ottobre, il Conservatoire Citroën di Aulnay-sous-Bois ospiterà una celebrazione straordinaria. La casa francese, che deve tantissimo a questa piccola utilitaria, ha preparato questo grande evento in occasione dell’anniversario. Gli ammiratori della 2 CV avranno l’occasione di ammirare settantacinque di questi veicoli, amorevolmente restaurati dai collezionisti.
Sarà anche un’opportunità per immergersi nella storia di Citroën, scoprendo i molti modelli che hanno fatto del marchio un pilastro dell’industria automobilistica.