L’affidabilità elettrica: svelato il segreto della Volkswagen ID.3
Quando si parla di veicoli elettrici, una delle principali preoccupazioni è la longevità della batteria. ADAC, la più grande associazione automobilistica d’Europa, ha voluto esplorare a fondo questa questione mettendo alla prova la Volkswagen ID.3.
Una sfida ambiziosa
Per spingere la ID.3 al suo limite e valutarne le reali prestazioni a lungo termine, ADAC ha cercato di percorrere 100.000 km nel minor tempo possibile. Questo ha richiesto l’utilizzo frequente della ricarica in corrente continua e il veicolo è rimasto collegato alla carica per giorni, nonostante fosse spesso carico al 100%. Questa intensa routine ha permesso di raggiungere l’obiettivo in soli due anni e mezzo.
Le specifiche della vettura testata
La variante scelta per questo test intensivo è stata la ID.3 Pro S. Questo modello vanta una batteria da 77 kWh, un motore elettrico da 204 Cv e una coppia massima di 310 Nm. Il peso del veicolo è di circa 1.900 kg.
Manutenzione e imprevisti
Anche le macchine più avanzate necessitano di manutenzione. Il libretto della ID.3 specifica la necessità di un controllo ogni due anni, a prescindere dal chilometraggio percorso. Durante il periodo di prova, la spesa sostenuta per la manutenzione si è attestata intorno ai 500 euro, ma è essenziale notare che i costi possono variare da una concessionaria all’altra. Durante il test, intorno ai 55.000 km, è emerso un problema all’albero di trasmissione, che ha richiesto ulteriori interventi poco prima di raggiungere i 100.000 km.

La salute della batteria: risultati sorprendenti
La domanda cruciale era: quanto bene avrebbe resistito la batteria di questa ID.3 dopo un uso così intenso? Attraverso controlli ripetuti, si è scoperto che lo “State of Health” (SoH) della batteria era superiore al 93% dopo i 100.000 km. Un dato notevole, considerando che tale percentuale tende a rimanere stabile anche in altri veicoli elettrici, anche con percorrenze superiori. Questi risultati sono stati ulteriormente confermati utilizzando lo strumento di Aviloo, che ha rilevato una capacità della batteria utilizzabile del 93% a 102.500 km percorsi.
Non solo la ID.3 nella gamma Volkswagen
La gamma Volkswagen ID rappresenta l’audace salto nel futuro dell’automotive da parte della casa tedesca. La serie inizia con la ID.3, una hatchback compatta che combina praticità urbana con prestazioni elevate. La ID.4, con la sua silhouette da SUV, offre maggiore spazio e versatilità, mentre la ID. Buzz rievoca il design iconico del Volkswagen Bulli, ma con un cuore elettrico. La ID.5, un crossover elegante, completa la famiglia con il suo design distintivo e aerodinamico.
Un futuro elettrico brillante
Volkswagen ha investito notevolmente nella ricerca e nello sviluppo, assicurando che ogni modello ID offra un’autonomia impressionante, tempi di ricarica rapidi e una gamma di funzionalità tecnologiche all’avanguardia. Ogni veicolo della serie ID sottolinea l’impegno di Volkswagen verso un futuro più verde e sostenibile, senza compromettere lo stile, il comfort e la praticità. Con l’espansione della gamma prevista nei prossimi anni, il futuro elettrico di Volkswagen sembra promettente.