Nissan al centro dell’innovazione al Tokyo Mobility Show

Il Tokyo Mobility Show è un evento di grande importanza per il settore automobilistico, in quanto offre una panoramica sul futuro delle quattro ruote. Questa brillante metropoli del Sol Levante diventerà per alcuni giorni il centro focale delle innovazioni, e Nissan è pronta a svelare i suoi gioielli più scintillanti.
Il calendario delle rivelazioni di Nissan è stato curato in ogni dettaglio, con diverse date da segnare in rosso sul calendario degli appassionati. Il costruttore giapponese ha infatti deciso di anticipare digitalmente alcune delle sue novità, fissando le presentazioni per il 10, 17 e 19 ottobre. Questi nuovi concept saranno identificati dall’aggettivo “Hyper”, che simboleggia il desiderio di suscitare emozione ed entusiasmo nel pubblico.
Ogni concept Hyper non è semplicemente un veicolo
Ogni modello rappresenta una figura emblematica, dotata di personalità, stile di vita e una chiara missione: proteggere il nostro pianeta. Nissan ha abbracciato una visione olistica della mobilità, che va al di là delle prestazioni e del design, per concentrarsi sulla sostenibilità e sulla responsabilità ambientale.
Uno dei concept che Nissan presenterà è l’Hyper Urban, che rappresenta la quintessenza dell’automobile urbana del futuro. Questo veicolo è stato ideato pensando a un professionista che vive e lavora in aree urbane o suburbane e che considera la sostenibilità ambientale una priorità. L’Hyper Urban unisce l’eleganza ad una funzionalità avanzata, con un aspetto affilato e contemporaneo e una livrea giallo lime che cambia tonalità a seconda dell’illuminazione. All’interno, il design innovativo si manifesta attraverso triangoli caleidoscopici sul cruscotto e sedili ripiegabili che creano un accogliente divano.

L’Hyper Urban come veicolo, prima di tutto
Ma l’Hyper Urban non è solo un’auto di design, è anche un veicolo che porta con sé una vera e propria rivoluzione energetica. Tra le sue tecnologie rivoluzionarie, troviamo il sistema V2H, che permette di alimentare le abitazioni, riducendo i costi energetici e alleggerendo il carico sulla rete elettrica. Inoltre, grazie al sistema V2G, i proprietari possono addirittura fornire energia alla rete locale e ottenere un profitto, aprendo nuove prospettive sulla mobilità sostenibile. Infine, il Sistema di Gestione di Ricarica Intelligente, dotato di Intelligenza Artificiale, permette al veicolo di ricaricarsi in modo autonomo e di fornire energia in modo efficiente.
Nissan è impegnata a trasformarsi in un’azienda completamente sostenibile, e le sue ultime innovazioni rappresentano la prova tangibile di questo impegno. L’idea di un’auto come bene prezioso, che può essere aggiornato nel tempo, è parte integrante di questa visione. Grazie alla possibilità di aggiornare hardware e software, gli interni delle auto Nissan possono essere rivisitati o aggiornati per rispecchiare le ultime tendenze, garantendo un valore nel lungo termine.
Il Tokyo Mobility Show rappresenta un’occasione unica per scoprire le ultime novità dell’industria automobilistica e Nissan si prepara a stupire il pubblico con i suoi concept Hyper. Con l’Hyper Urban, Nissan dimostra il suo impegno verso una mobilità sostenibile, che va oltre le prestazioni e il design, per abbracciare una visione più ampia, che comprende la protezione dell’ambiente e il benessere delle comunità.