Pirelli e Formula 1: una sinfonia di velocità e innovazione

La partnership tra Pirelli e la Formula 1 va oltre una semplice collaborazione. È un legame indissolubile che ha modellato il destino dello sport automobilistico per oltre un decennio. Ma non è solo la Formula 1 a beneficiare di questa sinergia. Pirelli fornisce anche pneumatici per i campionati di Formula 2 e Formula 3, consolidando così la sua posizione come pilastro del settore.
La sostenibilità è diventata una priorità nel mondo automobilistico e Pirelli è pronta a fare la differenza. A partire dal 2024, ogni pneumatico fornito alla Formula 1 avrà la certificazione FSC, garantendo una completa tracciabilità delle materie prime utilizzate. Questo impegno riflette il desiderio condiviso di Pirelli e della Formula 1 di ridurre l’impatto ecologico dello sport e raggiungere l’obiettivo Net Zero Carbon entro il 2030.
Forniture anche per i campionati inferiori
La Formula 1 non è solo una vetrina per le prestazioni dei pneumatici, ma anche un’arena di ricerca e sviluppo. Pirelli utilizza questa piattaforma per testare nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, in condizioni estreme. L’azienda investe anche nella formazione e nella crescita dei futuri campioni attraverso il suo supporto ai campionati di Formula 2 e Formula 3.
La partnership tra Pirelli e la Formula 1 ha ricevuto un ampio apprezzamento da parte di figure chiave dell’industria automobilistica. Marco Tronchetti Provera, rappresentante di Pirelli, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, non solo per i successi passati, ma anche per le prospettive future, in particolare con l’arrivo dei nuovi regolamenti nel 2026. Mohammed Ben Sulayem e Stefano Domenicali, anch’essi protagonisti di questa alleanza, hanno espresso la loro gratitudine per questa partnership che ha contribuito a far progredire il mondo delle corse automobilistiche.

La supremazia Pirelli nel settore è chiara
Pirelli si prepara a guidare il mondo delle corse in nuove, entusiasmanti direzioni. Con la conferma che rimarrà il fornitore ufficiale di pneumatici per la Formula 1 fino al 2027, la società milanese dimostra di mantenere la sua supremazia nel settore. L’azienda continua a innovare nella fast lane, utilizzando la Formula 1 come una palestra di ricerca e sviluppo per sperimentare nuove tecnologie e portare avanti la propria missione di sostenibilità.
Il panorama delle corse automobilistiche è in continua evoluzione, ma Pirelli si distingue come un marchio che resiste alla prova del tempo. La sua partnership con la Formula 1 è un esempio di un legame indistruttibile che ha modellato il destino dello sport automobilistico. Con il suo impegno per la sostenibilità, la ricerca e lo sviluppo, Pirelli continua a guidare il settore delle corse automobilistiche verso un futuro più verde e entusiasmante.