Porto di Calasetta: indicazioni stradali e cosa fare nei dintorni

Porto di Calasetta: indicazioni stradali e cosa fare nei dintorni
Porto di Calasetta

Il porto di Calasetta, affacciato sullo splendido mare della Sardegna, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la vita economica e turistica di questa piccola località costiera. Essenziale per le attività di pesca e per il commercio marittimo, è inoltre un luogo di attrazione per i visitatori che desiderano esplorare le meraviglie naturali dell’isola o godersi una piacevole giornata in mare. Grazie alla sua posizione strategica e ai servizi offerti, questo porto costituisce un vero e proprio centro nevralgico per la vita sociale e culturale della comunità locale.

Indicazioni stradali

Per raggiungerlo, puoi seguire queste indicazioni:

1. In auto: Se arrivi dall’aeroporto di Cagliari-Elmas, prendi la strada SS130 in direzione Carbonia/Iglesias. Dopo circa 50 km, prendi l’uscita per Carbonia Centro e segui le indicazioni per Calasetta. Una volta arrivato a Calasetta, segui le indicazioni per il porto.

2. In autobus: Dall’aeroporto di Cagliari-Elmas, puoi prendere l’autobus ARST per Carbonia. Una volta a Carbonia, puoi prendere un altro autobus per Calasetta. Il porto si trova a pochi passi dal centro del paese.

3. In traghetto: Se arrivi in traghetto da Carloforte, puoi raggiungere il porto di Calasetta a piedi in pochi minuti. Il traghetto attracca direttamente al porto di Carloforte, che si trova di fronte alla marina.

Una volta arrivato al porto di Calasetta, troverai un’ampia area dedicata al parcheggio per le auto. Inoltre, ci sono diverse compagnie di noleggio barche che offrono escursioni e gite lungo la costa. Assicurati di controllare gli orari dei traghetti e gli eventuali aggiornamenti prima di partire.

Porto di Calasetta: cosa vedere nei dintorni

Porto di Calasetta
Porto di Calasetta

Nelle vicinanze della marina ci sono diverse attrazioni che vale la pena visitare. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Spiaggia di Sottotorre: Situata a pochi passi dal porto, questa spiaggia è caratterizzata da acque cristalline e sabbia bianca. È il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole.

2. Torre di Calasetta: Questa torre cinquecentesca, situata poco distante dal porto, offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sul mare circostante.

3. Museo del tonnara e del mare: Situato nelle vicinanze del porto, questo museo racconta la storia della pesca del tonno nella zona e presenta una vasta collezione di attrezzi e oggetti legati al mare.

4. Isola di San Pietro: Attraverso il traghetto da Calasetta, puoi raggiungere l’isola di San Pietro, che offre paesaggi mozzafiato, spiagge meravigliose e una ricca storia da scoprire.

5. Grotte di Su Mannau: Situate nelle vicinanze di Calasetta, queste grotte sono uno spettacolo naturale unico. Puoi prenotare una visita guidata e ammirare le suggestive stalattiti e stalagmiti.

6. Spiaggia di Spiaggiagrande: Situata a pochi chilometri dal porto, questa spiaggia è famosa per le sue dune di sabbia bianca e le acque trasparenti.

7. Nuraghe Seruci: Questo antico sito nuragico si trova a breve distanza da Calasetta e offre una panoramica del passato preistorico della regione.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze della marina. Esplorando la zona, scoprirai ulteriori bellezze naturali e culturali che renderanno il tuo soggiorno ancora più indimenticabile.