Porto di Lacco Ameno: come arrivarci e cosa vedere nelle vicinanze

Porto di Lacco Ameno: come arrivarci e cosa vedere nelle vicinanze
Porto di Lacco Ameno

Il porto di Lacco Ameno rappresenta una delle principali infrastrutture marittime dell’isola d’Ischia, situata nel golfo di Napoli. Questo porto, che sorge nella località omonima, è un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità locale e per i turisti che visitano questa affascinante isola. Grazie alla sua posizione strategica e alla sua moderna struttura, il porto di Lacco Ameno offre servizi di alta qualità per l’attracco delle imbarcazioni e per la gestione di traffico marittimo, garantendo così uno scambio commerciale e turistico sempre in crescita.

Come arrivare

Per raggiungerlo puoi seguire queste indicazioni:

1. In auto:
– Se viaggi da Napoli, prendi l’autostrada A1 in direzione sud verso Salerno.
– Prendi l’uscita per la tangenziale di Napoli e segui le indicazioni per il porto di Pozzuoli.
– Una volta a Pozzuoli, segui le indicazioni per il porto di Ischia.
– Prendi il traghetto o l’aliscafo per Ischia e scendi al porto di Lacco Ameno.

2. In treno e traghetto:
– Prendi un treno per Napoli Centrale.
– Una volta a Napoli, vai alla stazione marittima di Mergellina o alla stazione di Beverello e prendi il traghetto o l’aliscafo per Ischia.
– Scendi alla marina.

3. In aereo e traghetto:
– Prendi un volo per l’aeroporto di Napoli Capodichino.
– Dall’aeroporto, prendi un taxi o l’autobus per la stazione marittima di Mergellina o per la stazione di Beverello.
– Prendi il traghetto o l’aliscafo per Ischia e scendi alla marina.

Una volta arrivato al porto di Lacco Ameno, potrai usufruire dei servizi offerti e goderti la bellezza di questa incantevole località.

Porto di Lacco Ameno: cosa vedere nelle vicinanze

Porto di Lacco Ameno
Porto di Lacco Ameno

Nelle vicinanze del porto di Lacco Ameno, puoi visitare diverse attrazioni e luoghi di interesse. Ecco una lista di alcune delle principali:

1. Giardini di Poseidon: Situati a Ischia Porto, a breve distanza dalla marina, questi sono i più grandi giardini termali di Ischia. Offrono piscine termali, vasche idromassaggio, saune, terapie termali e molto altro.

2. Museo Archeologico di Pithecusae: Situato nell’ex monastero di Santa Restituta, questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, in particolare provenienti dall’antica città greca di Pithecusae.

3. Parco termale Negombo: Situato a pochi chilometri dalla marina, questo parco termale offre piscine termali, vasche idromassaggio, percorsi termali e una bellissima spiaggia privata.

4. Castello Aragonese: Situato a Ischia Ponte, a breve distanza dalla marina, questo castello medievale offre una vista panoramica spettacolare sull’isola di Ischia e sul mare circostante.

5. Spiaggia di San Montano: Considerata una delle spiagge più belle di Ischia, si trova nelle vicinanze del porto di Lacco Ameno ed è caratterizzata da acque cristalline e sabbia dorata.

6. Giardini La Mortella: Situati a Forio, a pochi chilometri dal porto di Lacco Ameno, questi giardini botanici sono famosi per la loro varietà di piante esotiche e la bellezza dei loro paesaggi.

7. Chiesa di Santa Maria del Soccorso: Situata sulla collina di Forio, questa chiesa offre una vista panoramica spettacolare sul mare e sulla marina.

Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare nelle vicinanze della marina. Ischia offre una grande varietà di attrazioni, paesaggi e attività che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.