Porto di Messina: come arrivarci e cosa vedere nei dintorni

Porto di Messina: come arrivarci e cosa vedere nei dintorni
Porto di Messina

Il porto di Messina, situato sulla costa nord-orientale della Sicilia, è uno dei principali scali marittimi dell’isola. Grazie alla sua posizione strategica, rappresenta un importante punto di collegamento tra la Sicilia e il resto del Mediterraneo. Ha una lunga storia che risale all’antichità e ha sempre svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e commerciale della regione. Oggi, il porto continua a essere un punto di riferimento per il trasporto di merci e passeggeri, offrendo un’ampia gamma di servizi e infrastrutture moderne. La sua importanza strategica si riflette anche nel fatto che è uno dei principali porti di approdo per le navi da crociera, attrattiva turistica di notevole rilevanza per la città di Messina.

Indicazioni stradali

Per raggiungere il porto di Messina, puoi seguire le seguenti indicazioni:

In macchina:
– Se provieni da Palermo, puoi prendere l’autostrada A20 in direzione Messina e seguire le indicazioni per il porto.
– Se provieni da Catania, puoi prendere l’autostrada A18 in direzione Messina e seguire le indicazioni per il porto.

In treno:
– La stazione ferroviaria di Messina Centrale è situata nelle vicinanze del porto. Puoi prendere un treno per Messina e poi raggiungere il porto a piedi o con un breve tragitto in taxi o in autobus.

In autobus:
– Il porto di Messina è ben servito da una rete di autobus urbani e interurbani. Puoi prendere un autobus che ti porti direttamente al porto o a una delle fermate vicine.

A piedi:
– Se ti trovi nel centro di Messina, puoi raggiungere il porto a piedi. Basta seguire le indicazioni per il porto o chiedere informazioni locali per orientarti.

Una volta arrivato, segui le indicazioni per il tuo specifico terminal o attracco, a seconda del motivo per cui stai visitando il porto (ad esempio, passeggeri, merci, crociere). Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come biglietti o documenti di identità, e pianifica il tuo arrivo in anticipo, soprattutto se hai orari specifici da rispettare.

Porto di Messina: cosa vedere nei dintorni

Porto di Messina
Porto di Messina

Nelle vicinanze del porto di Messina, ci sono diverse attrazioni che vale la pena visitare. Ecco alcune delle principali:

1. Duomo di Messina: Situato a breve distanza dal porto, il Duomo di Messina è uno dei principali luoghi di culto della città. Questa maestosa cattedrale, costruita nel XII secolo, presenta un mix di stili architettonici e ospita il celebre Orologio Astronomico, che offre uno spettacolo di automi ogni giorno.

2. Fontana di Orione: Questa fontana monumentale si trova nella piazza Duomo, di fronte al Duomo di Messina. Rappresenta il dio Orione e fu costruita nel XVI secolo. Le sue statue e i suoi dettagli architettonici sono molto suggestivi.

3. Santuario di Montalto: Situato su una collina sopra Messina, il Santuario di Montalto offre una vista panoramica sulla città e sullo Stretto di Messina. La struttura religiosa è caratterizzata da una scalinata monumentale e da una grande cupola.

4. Museo Regionale di Messina: Se sei interessato alla storia e all’arte, visitare il Museo Regionale di Messina è un’ottima scelta. Ospita una vasta collezione di reperti archeologici, dipinti, sculture e manufatti risalenti a diverse epoche.

5. Stretto di Messina: Il porto di Messina si affaccia sull’omonimo stretto, un braccio di mare che separa la Sicilia dalla Calabria. Le sue acque sono famose per il loro movimento di corrente e per la possibilità di avvistare delfini e altre specie marine. È possibile fare una gita in barca per esplorare l’area e godere di una vista mozzafiato sulle coste circostanti.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze della marina. La città offre anche una varietà di ristoranti, caffè e negozi, dove puoi gustare la cucina locale e fare acquisti.