Porto di Numana: indicazioni e cosa vedere nei dintorni

Porto di Numana: indicazioni e cosa vedere nei dintorni
Porto di Numana

Il porto di Numana è una struttura di fondamentale importanza per la città e il territorio circostante. Situato sulla costa adriatica, offre una vasta gamma di servizi e strutture per l’attracco di imbarcazioni da diporto, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti del mare e delle attività nautiche. Grazie alla sua posizione strategica, questo luogo rappresenta una porta d’accesso privilegiata per esplorare le bellezze naturali e culturali della Riviera del Conero. Non solo offre opportunità di svago e divertimento, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell’economia locale, essendo un punto di scambio commerciale e turistico. Inoltre, è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti della città, con una vista panoramica mozzafiato sul mare e l’imponente Monte Conero sullo sfondo. Non c’è dubbio che il porto di Numana rappresenti un’attrazione di grande rilevanza per il territorio, offrendo una combinazione unica di bellezze naturali, cultura e attività ricreative.

Indicazioni

Per raggiungerlo, puoi seguire le seguenti indicazioni:

– In auto:
Se viaggi da nord, puoi prendere l’autostrada A14 in direzione sud, uscire a Ancona Sud e seguire le indicazioni per Numana. Dopo aver superato il centro di Numana, segui le indicazioni per il porto.
Se viaggi da sud, prendi l’autostrada A14 in direzione nord, uscendo a Loreto-Porto Recanati. Segui le indicazioni per Porto Recanati e poi per Numana. Una volta a Numana, segui le indicazioni per il porto.

– In treno:
La stazione ferroviaria più vicina al porto di Numana è la stazione di Ancona. Da qui puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere Numana. Una volta a Numana, segui le indicazioni per il porto.

– In autobus:
Ci sono servizi di autobus che collegano Numana ad altre città della regione. Puoi prendere un autobus per Numana e poi seguire le indicazioni per il porto una volta arrivato.

– In bicicletta:
Se stai visitando la zona in bicicletta, puoi seguire le piste ciclabili che collegano Numana al porto. Ci sono diverse piste ciclabili ben segnalate lungo la costa adriatica.

Una volta arrivato al porto, troverai facilmente parcheggi per auto e biciclette. Assicurati di controllare gli orari dei servizi di traghetti o escursioni in barca, se desideri esplorare la costa o le isole vicine.

Porto di Numana: cose da vedere lì intorno

Porto di Numana
Porto di Numana

Nelle vicinanze del porto di Numana ci sono diverse attrazioni da visitare:

1. Spiaggia di Numana: A pochi passi dal porto si trova la splendida spiaggia di Numana, con le sue acque cristalline e la sabbia dorata. È un luogo ideale per rilassarsi al sole o fare una nuotata nelle acque del mare Adriatico.

2. Monte Conero: Il maestoso Monte Conero si erge proprio dietro la marina. È possibile fare escursioni sulle moltissime vie che attraversano il parco naturale del Monte Conero, ammirando panorami mozzafiato sulla costa e sulla campagna circostante.

3. Sirolo: A breve distanza si trova il grazioso borgo di Sirolo, con le sue stradine strette e le casette colorate. Sirolo offre anche spiagge meravigliose, come la spiaggia delle Due Sorelle, che è raggiungibile solo via mare.

4. Parco del Conero: Situato sulla cima del Monte Conero, il parco offre una varietà di sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici spettacolari, come la Belvedere del Conero, da cui si può ammirare l’intera Riviera del Conero.

5. Porto di Ancona: A breve distanza da Numana si trova il porto di Ancona, che è uno dei porti più importanti dell’Adriatico. Qui è possibile visitare la cattedrale di San Ciriaco, un’imponente chiesa romanica situata sulla sommità del colle Guasco.

6. Loreto: A pochi chilometri da Numana si trova il Santuario di Loreto, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio cattolici in Italia. Il santuario ospita la Santa Casa di Nazareth, che secondo la tradizione cattolica è la casa dove Maria visse e ricevette l’Annunciazione.

Queste sono solo alcune delle tante attrazioni che si trovano nelle vicinanze della marina. La zona offre anche molte altre opportunità per escursioni, sport acquatici, visite a cantine vinicole e molto altro ancora.