Porto di San Felice Circeo: come raggiungerlo e cosa vedere nelle vicinanze

Il porto di San Felice Circeo, situato lungo la costa tirrenica del Lazio, rappresenta un’importante infrastruttura marittima per la zona. Essendo un punto di riferimento per la navigazione, questo posto svolge un ruolo fondamentale nel sostegno delle attività commerciali, turistiche e di pesca della regione. Con la sua posizione strategica, questo porto offre vantaggi significativi per lo sviluppo economico locale, garantendo il collegamento marittimo con altre destinazioni nazionali e internazionali. Grazie alle sue strutture moderne e all’organizzazione efficiente, questo posto è in grado di accogliere diverse tipologie di imbarcazioni e offrire una vasta gamma di servizi ai diportisti, alle società di navigazione e agli operatori portuali. La sua presenza contribuisce in modo significativo alla crescita economica e al turismo della zona, rendendolo uno dei punti di ancoraggio marittimo più importanti nella regione del Lazio.
Come arrivare lì
Per raggiungerlo, puoi seguire le seguenti indicazioni:
In auto:
– Da Roma, prendi l’autostrada A1 in direzione sud verso Napoli. Prendi l’uscita per Frosinone e prosegui sulla SS156 in direzione Terracina.
– Prosegui sulla SS148 in direzione Circeo/Sabaudia fino a raggiungere San Felice Circeo.
– Segui le indicazioni per il porto di San Felice Circeo, che si trova nella zona del centro storico del paese.
In treno:
– Prendi un treno per Latina o Priverno-Fossanova, che sono le stazioni ferroviarie più vicine a San Felice Circeo.
– Dalla stazione di Latina, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere la destinazione.
– Dalla stazione di Priverno-Fossanova, puoi prendere un autobus per Latina e poi cambiare autobus per San Felice Circeo.
– Una volta a San Felice Circeo, puoi seguire le indicazioni per il porto, che si trova nella zona del centro storico del paese.
In autobus:
– Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti da Roma e altre città vicine a San Felice Circeo.
– Controlla gli orari e le tariffe dei bus per San Felice Circeo e scendi alla fermata più vicina al porto.
– Una volta sceso dall’autobus, puoi seguire le indicazioni per il porto, che si trova nella zona del centro storico del paese.
In barca:
– Se stai navigando lungo la costa, puoi raggiungerlo direttamente in barca.
– Segui le indicazioni sulla carta nautica per raggiungere l’ingresso del porto.
– All’arrivo, contatta la capitaineria di porto per ottenere informazioni sulle procedure di attracco e sui servizi disponibili.
Ricorda di controllare gli orari e le tariffe dei mezzi di trasporto prima di partire, in quanto potrebbero essere soggetti a variazioni.
Porto di San Felice Circeo: cose da vedere nelle vicinanze

Nelle vicinanze del porto di San Felice Circeo ci sono diverse attrazioni e luoghi di interesse da visitare. Ecco alcuni consigli:
1. Il Parco Nazionale del Circeo: Situato proprio accanto al porto, il Parco Nazionale del Circeo offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni, passeggiate e percorsi ciclabili. Puoi esplorare le dune di sabbia, visitare il lago di Sabaudia o fare un’escursione al Monte Circeo per goderti una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
2. Centro storico di San Felice Circeo: A pochi passi dal porto si trova il pittoresco centro storico di San Felice Circeo. Qui potrai ammirare le caratteristiche stradine lastricate, le case colorate e le antiche mura medievali. Il centro storico è ricco di negozi, ristoranti e caffè, perfetti per una piacevole passeggiata o una sosta per un buon pasto.
3. La Grotta di Tiberio: Nei pressi del porto si trova la Grotta di Tiberio, una grotta marina famosa per la sua bellezza naturale e la sua storia. Secondo la leggenda, l’imperatore romano Tiberio la utilizzava come luogo di ritiro e di feste private. Oggi è possibile visitare la grotta con una barca turistica.
4. Il Castello di San Felice Circeo: Sulla sommità del Monte Circeo, si trova il Castello di San Felice Circeo. Questa antica fortezza offre una vista panoramica sulla costa e sull’intera zona circostante. Puoi visitare il castello per ammirare la sua architettura medievale e scoprire la storia del luogo.
5. Le spiagge di San Felice Circeo: La zona intorno al porto è famosa per le sue splendide spiagge di sabbia. Puoi goderti una giornata di sole e mare sulla spiaggia di Sabaudia o sulla spiaggia di San Felice Circeo, entrambe facilmente raggiungibili dal porto.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze della marina. Ricorda di consultare una guida turistica o informarti presso l’ufficio turistico locale per scoprire ulteriori luoghi d’interesse e attività da fare durante la tua visita.