Superare l’ansia da ricarica: la promessa di Stellantis ed E-GAP

Superare l’ansia da ricarica: la promessa di Stellantis ed E-GAP
Ricarica on-demand

L’Europa sta guidando la rivoluzione elettrica nel settore automobilistico e Stellantis sta giocando un ruolo di primo piano in questa trasformazione. Oltre a produrre veicoli elettrici di alta qualità, l’azienda sta puntando a rendere la ricarica delle auto elettriche non solo efficiente, ma anche estremamente comoda. Il loro ultimo progetto, un servizio di ricarica rapida on-demand chiamato E-GAP, promette una ricarica veloce e mobile utilizzando solo fonti energetiche rinnovabili.

La comodità è diventata essenziale e Stellantis ha capito bene questa esigenza

Immaginate di essere ad un appuntamento o ad una riunione e sapere che la vostra auto elettrica sta venendo ricaricata in quel preciso momento senza che dobbiate far nulla. Questa è l’esperienza che i clienti delle nuove Fiat 500 e Abarth 500e possono vivere in 13 città e 4 paesi europei. Questo servizio non solo elimina lo stress legato alla ricarica, ma rappresenta un passo avanti nell’integrazione della mobilità elettrica nella vita quotidiana.

La scelta di E-GAP da parte di Stellantis non è casuale

Oltre a garantire un servizio efficiente e affidabile, E-GAP utilizza solo energia 100% rinnovabile. In un mondo sempre più attento all’ambiente, questa decisione sottolinea l’impegno di Stellantis a promuovere soluzioni sostenibili per il futuro della mobilità. Con l’obiettivo di espandersi in 15 città europee entro il 2023, è evidente che E-GAP e Stellantis stanno definendo un nuovo standard per la ricarica delle auto elettriche.

Ma come funziona questo servizio nella pratica? Stellantis ed E-GAP hanno compreso l’importanza dell’accessibilità in un’era dominata dalla tecnologia. Il servizio di ricarica è stato progettato per essere il più semplice possibile. Una volta scaricata e configurata l’app, i clienti possono programmare una sessione di ricarica con pochi passaggi. Questa combinazione di tecnologia e servizio aumenta la fiducia degli utenti, sapendo che la loro auto è sempre pronta per la prossima avventura.

Sebbene l’innovazione sia fondamentale, la convenienza rimane una priorità per molti automobilisti. Per questo motivo, Fiat ha introdotto un’offerta esclusiva per rendere la ricarica on-demand altrettanto conveniente di una ricarica standard. Con un costo di soli 0,50 €/kWh, questa offerta rende l’adozione delle auto elettriche ancora più attraente per molti.

Il futuro della mobilità elettrica in Europa si annuncia promettente

Stellantis, con le recenti mosse, è proprio al centro di questa trasformazione. Con il loro servizio di ricarica rapida on-demand, alimentato da energia rinnovabile, Stellantis sta rendendo la ricarica delle auto elettriche più comoda che mai. Con un semplice click sull’app, i clienti possono programmare una sessione di ricarica e avere la certezza di avere la propria auto pronta all’uso. E con un’offerta conveniente, l’adozione delle auto elettriche diventa sempre più interessante per i consumatori. Stellantis sta definendo un nuovo standard per la mobilità elettrica in Europa e il futuro sembra luminoso.